Il Marocco, una nazione che rappresenta, forse più di ogni altra, la porta dell’Africa per il nostro Continente. Dal mix di modernità e tradizione delle grandi città ai panorami lunari del deserto, passando per le montagne dell’Atlante, i villaggi caratteristici e la cultura locale in un caleidoscopio di emozioni e sensazioni da vivere su strade meravigliose, sia come panorami che come asfalto, senza disdegnare qualche divagazione su sterrato.
Natura potente mescolata ai profumi delle medine e, a tratti, alla durezza del paesaggio desertico provocano il famoso mal d’Africa perché, dopo essere stati nel Continente Nero, non si può fare a meno di tornarci, anche per la sua capacità di far vivere ogni volta una esperienza diversa.
Il tour che abbiamo preparato è di media difficoltà, ma comunque adatto a tutti, dal momento che è stata prevista una alternativa su asfalto dell’unico passaggio mediamente impegnativo di tutto il percorso, vale a dire il valico dei passi nella valle del Dades.
Due opzioni di viaggio:
A) Tour “Solo moto” interamente su strada con la propria moto. Partenza dall’Italia (Sanremo) ed attraversamento di Francia e Spagna. Durata 18 giorni e 17 notti. Percorso di 7500 km circa. Traghetto da Algeciras (Spagna)-Tangeri Med (Marocco) all’andata e Ceuta (protettorato spagnolo in Marocco)-Algeciras (Spagna al ritorno). Clicca qui per i dettagli.
B) Tour “Bike&cruise” con la propria moto con partenza da Genova e tratta via nave fino a Tangeri e ritorno, durata 18 giorni e 17 notti. Lunghezza percorso: 3800 km circa. Clicca qui per i dettagli.
INFORMAZIONI UTILI:
- Il viaggio è operato da Cala Major.
- Difficoltà tour: media.
- Documenti necessari: passaporto valido, patente di guida, libretto di circolazione, assicurazione mezzo (in alternativa viene fatta in loco).
- Tipologia di mezzo: tour adatto a qualsiasi tipologia di moto da 500 cc in su.
Se siete interessati a questo viaggio, compilate il form che troverete in fondo a questa pagina. Al momento il tour è DA CONFERMARE e lo sarà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti fissato in 12.